Indicatore di stato del trasformatore spento
|
Mancanza di corrente sulla presa, la presa con interruttore è spenta o il trasformatore SERVO-DRIVE non è collegato alla presa
|
Nella presa non c’è tensione se anche altre utenze (ad es. caricatori di telefoni cellulari) non funzionano su questa presa.
|
Accendere la presa con interruttore, verificare i fusibili e l’interruttore differenziale (FI) ed eventualmente contattare un elettricista.
|
Il trasformatore SERVO-DRIVE è difettoso
|
Il trasformatore SERVO-DRIVE è difettoso se, nonostante la presa sia attiva o accesa, l’indicatore di stato del trasformatore SERVO-DRIVE non si illumina.
|
Sostituire il trasformatore SERVO-DRIVE.
|
L’indicatore di stato del trasformatore SERVO-DRIVE flex è spento
|
SERVO-DRIVE flex è difettoso
|
SERVO-DRIVE flex è difettoso se, nonostante il cablaggio corretto, con il frontale aperto l’indicatore di stato di SERVO-DRIVE flex non si illumina.
|
Sostituire SERVO-DRIVE flex.
|
SERVO-DRIVE flex non reagisce o non reagisce sempre alla richiesta di apertura, al reset o alla prova di attivazione
|
Ausili per il trasporto degli elettrodomestici bianchi ancora montati
|
|
Rimuovere gli ausili per il trasporto degli elettrodomestici bianchi secondo le istruzioni degli elettrodomestici bianchi.
|
Sono stati montati respingenti rigidi invece di respingenti Blum a molla o i respingenti Blum a molla sono poco maneggevoli
|
I respingenti montati sono poco maneggevoli o non sono respingenti Blum a molla, se non possono essere compressi con un dito.
|
Sostituire i respingenti rigidi con i respingenti Blum a molla o sostituire i respingenti Blum a molla poco maneggevoli.
|
Quantità o posizione di montaggio dei respingenti Blum a molla non corrette
|
Le posizioni di montaggio dei respingenti Blum a molla non sono corrette se queste differiscono dalla quantità o dalle informazioni per la progettazione del catalogo .
|
Richiedere una consulenza per la correzione della quantità o della posizione di montaggio dei respingenti Blum a molla presso il servizio di assistenza clienti del rivenditore.
|
Fuga frontale non impostata correttamente
|
La fuga frontale non è impostata correttamente se almeno uno dei respingenti Blum a molla con il frontale chiuso viene inserito a pressione o non è a filo con il corpo mobile.
|
Far sostituire la fuga frontale dal servizio di assistenza clienti del rivenditore.
|
Lo spintore di SERVO-DRIVE flex è posizionato in modo errato sul frontale
|
Lo spintore di SERVO-DRIVE flex è posizionato in modo errato sul frontale se questo con la chiusura manuale del frontale non viene premuto a sufficienza.
|
Fare correggere la profondità di SERVO-DRIVE flex sulla base delle informazioni per la progettazione del catalogo oppure fare correggere il frontale dal servizio di assistenza clienti del rivenditore. Infine occorre riavviare la prova di attivazione manualmente secondo le indicazioni di montaggio.
|
Frontale troppo debole o instabile, il parapolvere è troppo duro o sono stati montati troppi respingenti Blum a molla
|
Il frontale è troppo debole o instabile, il parapolvere degli elettrodomestici bianchi è troppo duro o sono stati montati troppi respingenti Blum a molla, se la fuga frontale all’altezza di SERVO-DRIVE flex non presenta variazioni o presenta variazioni minime premendo su diversi punti del frontale.
|
Fare montare l’interruttore SERVO-DRIVE dal servizio di assistenza del rivenditore e collegarlo con SERVO-DRIVE flex.
|
Lo spintore sfrega contro la foratura del frontale
|
Lo spintore sfrega contro la foratura del frontale se l’attrito è chiaramente udibile quando si muove manualmente lo spintore con il frontale aperto.
|
Fare correggere la posizione della foratura del frontale per lo spintore di SERVO-DRIVE flex sulla base delle informazioni per la progettazione del catalogo a cura del servizio di assistenza clienti del rivenditore. Infine occorre riavviare la prova di attivazione manualmente secondo le indicazioni di montaggio.
|
Depressione troppo elevata nel frigorifero
|
La depressione nel frigorifero è troppo elevata se questo è rimasto aperto per un lungo periodo (ad esempio mentre per riordinare o pulire) e deve essere aperto subito dopo la chiusura.
|
Attendere fino a 20 secondi per fare scomparire la depressione.
|
Angolo di apertura troppo piccolo
|
Prova di attivazione non eseguita correttamente
|
La prova di attivazione non è stata eseguita correttamente se il frigorifero non era freddo o se c’è stato un intervento manuale da parte dell’utilizzatore.
|
Avviare la prova di attivazione di SERVO-DRIVE flex manualmente secondo le indicazioni di montaggio.
|
|
La piastrina di bloccaggio sul frontale non è montata o è montata nella posizione sbagliata
|
La piastrina di bloccaggio sul frontale è posizionata in modo errato se lo spintore non combacia con essa al centro.
|
Fare montare la piastrina di bloccaggio o fare correggere la sua posizione di montaggio dal servizio di assistenza clienti del rivenditore.
|
Un oggetto nel frigorifero o nella lavastoviglie entra in collisione con il frontale
|
|
|
SERVO-DRIVE flex allentato
|
SERVO-DRIVE flex è allentato se la piastrina di premontaggio laterale è stata avvitata in modo insufficiente o se manca la vite supplementare anteriore o se è stato impiegato sul lato errato.
|
Fare correggere il tipo di montaggio di SERVO-DRIVE flex sulla base delle informazioni per la progettazione del catalogo a cura del servizio di assistenza clienti del rivenditore. Infine occorre riavviare la prova di attivazione manualmente secondo le indicazioni di montaggio .
|
Chiusura della lavastoviglie poco maneggevole
|
|
Questo problema non dipende da SERVO-DRIVE flex.
|